Reti Comunitarie di Scambio

Reti Comunitarie di Scambio

Menu

  • Home page
  • Il progetto
  • Altre monete in Italia
  • Monete e intervento pubblico
  • Contributi/ricerche
  • Strumenti/software
  • Archivio
  • Contatti e Valori
  • Lascia un commento

SULLE MONETE ALTERNATIVE

1. Classificazione teleologica e generazionale di Jerome Blanc, a cura di T. Criscione –

2.  ‘Classifying “CCs”: Community, complementary and local currencies’ types and generations’, di J. Blanc –

3. Potenzialità e limiti dei principali modelli di Monete alternative, di M. Ruzzene –

SULLE MONETE ALTERNATIVE
admindo September 20, 2017September 20, 2017 RICERCHE E CONTRIBUTI, Uncategorized No Comments
  • ← MONETE ALTERNATIVE ED ECONOMIE SOLIDALI
  • Festival for New Economic Thinking, 19-20 Ottobre 2017, Edinburgo (Scozia) →

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • SCUOLA LABORATORIO MONETE ALTRE – Giovinazzo di Bari 14/16 settembre 2018
  • FESTA DELL’ALTRA VELOCITÀ Esperienze, confronti e partecipazione ad Avigliana, in Val di Susa, dal 29 giugno al 1° luglio 2018
  • Call for an International Roundtable – Cooperation for Open-Source ICT development for Solidarity Economy and Community Currency Systems
  • Festa dell’Altra Velocità – [ENG Version]
  • FairCoin, una breve recensione aperta
  • Festa Europea ALTRA VELOCITA’ – Economia solidale e circuiti di scambio mutuale – Val di Susa, 29 giugno/1 luglio 2018
  • “Storie del possibile, pratiche e ricerche a confronto”, Incontro sulle “esperienze diversamente connotate (solidali, sociali, mutualistiche, trasformative…)”, Roma 21 e 22 aprile
  • Percorsi di Economia Solidale – Strumenti di Scambio e di Credito per lo Sviluppo di Comunità Territoriali – 22 Marzo (Catania) & 23 Marzo (Ragusa)

Documenti

  • Terminologia
  • Le monete alternative nel sostegno delle economie dei beni comuni*
  • Potenzialità e limiti dei principali modelli di monete alternative *
  • Monete Alternative e politica in una prospettiva di sostenibilità*
  • Processo di progettazione di un sistema di scambio comunitario
  • Scegliere le caratteristiche principali di un sistema di scambio comunitario
  • Aspetti legali e giuridici dei sistemi di scambio comunitario in Europa
  • Quadro normativo italiano sui sistemi di scambio comunitario
  • Scheda presentazione BUS
  • Scheda Fido, DES Brianza
Copyright © 2019 Reti Comunitarie di Scambio. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.