Reti Comunitarie di Scambio

Reti Comunitarie di Scambio

Menu

  • Home page
  • Il progetto
  • Monete Alternative in Italia
  • Monete alternative e intervento pubblico
  • Contributi/ricerche
  • Scuole Giovinazzo
  • Materiali Laboratorio
  • Strumenti/software
  • Archivio
  • Contatti e Valori
  • Testi di riferimento

MONETE ALTERNATIVE E POLITICHE PUBBLICHE

Politica e monete alternative in una prospettiva di sostenibilità, di M. Ruzzene;

Quel role pour les pouvoirs publics dans la mise en œuvre de projets de monnaies sociales ?  di J. Blanc e M. Fare ;

La Teoria della Moneta Moderna , di L. Randall Wray;

Oltre l’euro, dentro l’euro: una nuova moneta fiscale per vincere la crisi, di M. Cattaneo, e E. Grazzini;

Libro verde. La moneta complementare pubblica, di F. Bernabei ;

MONETE ALTERNATIVE E POLITICHE PUBBLICHE
admindo September 20, 2017September 20, 2017 RICERCHE E CONTRIBUTI, Uncategorized 2 Comments
  • ← GUIDA AI SISTEMI COMUNITARI DI SCAMBIO E DI CREDITO
  • MONETE ALTERNATIVE ED ECONOMIE SOLIDALI →

2 thoughts on “MONETE ALTERNATIVE E POLITICHE PUBBLICHE”

  • Pingback: bouton cycloserine hippocampus

  • Pingback: tadalafil structure

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published.

Recent Posts

  • MONETE E MUTALISMO. Andare oltre la miseria per rafforzare le reti di resistenza
  • LE MONETE COMPLEMENTARI. Lo sviluppo dei sistemi di scambio multiscopo in Italia
  • LE PROSPETTIVE DEL CREDITO MUTUALE. Problemi e condizioni di sviluppo, tra pratiche eco-solidali e istituzioni pubbliche
  • INCONTRO CNR ISSIRFA, LABORATORIO MONETE e RETICS “Monete altre: quale ponte tra ricerca e pratiche di base”
  • MATERIALI DEL SECONDO INCONTRO NAZIONALE PRATICHE ECO-SOLIDALI E MONETE ALTRE
  • PROGRAMMA DEL SECONDO INCONTRO NAZIONALE PRATICHE ECO-SOLIDALI E MONETE ALTRE
  • PRESENTAZIONE II INCONTRO NAZIONALE PRATICHE ECO-SOLIDALI E MONETE ALTRE
  • Interviste ai rappresentanti delle principali esperienze di scambio e credito mutuale italiane, giovedì 22 aprile, ore 21

SITI AFFINI

Rete di Economia Solidale

RAMICS – Research Association on Monetary Innovations and CS

International Journal of Community Currency

__________________________

Coordinamento ES Emilia Romagna

Laboratorio Bolognese Moneta sociale – Grano

Associazione Decrescita

Documenti

  • Terminologia
  • Le monete alternative nel sostegno delle economie dei beni comuni*
  • Monete Alternative e politica in una prospettiva di sostenibilità*
  • Processo di progettazione di un sistema di scambio comunitario
  • Scegliere le caratteristiche principali di un sistema di scambio comunitario
  • Aspetti legali e giuridici dei sistemi di scambio comunitario in Europa
  • Quadro normativo italiano sui sistemi di scambio comunitario
  • Scheda presentazione BUS
  • Scheda Fido, DES Brianza
Copyright © 2025 Reti Comunitarie di Scambio. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.