“Ricostruire comunità attraverso la cura dei beni comuni: quali risposte alla crisi sistemica attuale?” Resoconto degli incontri On line del 18 e 19 Aprile 2020 (a cura di Maurizio Ruzzene, Gruppo ricerca Retics – Reti Comunitarie di Scambio; RAMICS –
Presentazione dell’incontro biennale “Esperienze eco-solidali e monete altre”
(Presentazione provvisoria, in attesa della definizione di una nuova data, in conseguenza dell’attuale emergenza sanitaria da Corona virus) Il percorso e i partecipanti L’incontro si svolgerà a Milano ed è incentrato sul tema “Costruire comunità attraverso la cura dei beni
Incontro nazionale on line “Esperienze Eco-solidali e monete altre.Ricostruire comunità attraverso la cura dei beni comuni: quali risposte alla crisi sistemica in corso? “, 18 e 19 aprile 2020 – PROGRAMMA E PARTECIPANTI
L’incontro nazionale (on line) su Pratiche eco-solidali e monete altre è Co-organizzato da: Coordinamento Lombardo Banche del Tempo, Gruppo Ricerca RetiCS (Reti Comunitarie di Scambio), “Mi fido di noi”/DESBrianza, RIES (Rete Italiana di Economia Solidale) – nell’ambito del progetto “Laboratorio
DES ALTRO TIRRENO – Oikonomia : Seminari e laboratori-gioco sulla moneta, Febbraio – Marzo 2019
Il Distretto di Economia Solidale di Pisa organizza un ciclo di eventi su “denaro ed altri metodi di scambio economico“. I laboratori sono gratuiti ed aperti anche a non soci DES AT. Per una migliore organizzazione delle attività vi chiediamo
SCUOLA LABORATORIO MONETE ALTRE – Giovinazzo di Bari 14/16 settembre 2018
Strumenti di scambio e credito mutuale per le comunità e le economie solidali – Giovinazzo di Bari 14/16 settembre 2018 Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail a laboratoriomonete@gmail.com o tel a 348 0438238 (il link non funziona, copia e incolla
“Storie del possibile, pratiche e ricerche a confronto”, Incontro sulle “esperienze diversamente connotate (solidali, sociali, mutualistiche, trasformative…)”, Roma 21 e 22 aprile
La redazione allargata di Comune, dopo un lungo confronto con amici ed amiche che si occupano, per usare una definizione stretta e non priva di contraddizioni, di “economia solidale”, propone un’occasione di riflessione e condivisione sulle esperienze di relazioni economiche diversamente
Scheda Fido, DES Brianza
Sintesi della scheda di presentazione del progetto “FIDO” al Seminario di studio sui Sistemi Comunitari di Scambio, Monza, 11.2.2017 “MI FIDO DI NOI” – Sistema Comunitario di Scambio di DES Brianza, per rifondare l’economia dei luoghi in transizione, attraverso legami
Festival for New Economic Thinking, 19-20 Ottobre 2017, Edinburgo (Scozia)
Il festival fa incontrare associazioni e persone che cercano di migliorare il modo in cui l’economia e le politiche economiche sono pensate, insegnate e praticate. Esso costituisce un forum aperto per la condivisione di idee ed esperienze tra gli sudiosi,
SULLE MONETE ALTERNATIVE
1. Classificazione teleologica e generazionale di Jerome Blanc, a cura di T. Criscione – 2. ‘Classifying “CCs”: Community, complementary and local currencies’ types and generations’, di J. Blanc – 3. Potenzialità e limiti dei principali modelli di Monete alternative, di M.
MONETE ALTERNATIVE ED ECONOMIE SOLIDALI
– Viaggio tra le esperienze di scambio senza denaro, di R. M. Amorevole e P. Rizzo – Monete alternative e sostegno delle Economie dei beni comuni, di M. Ruzzene – Una moneta nuova di zecca per Barcellona , di S.